Dove abbiamo dormito e cosa abbiamo mangiato in Francia e a Londra
Tutte le nostre prenotazioni sono state effettuate con Booking.com. Non abbiamo avuto sorprese rispetto a quanto presentato nel portale.
Per tutte le strutture la colazione non era inclusa ma disponibile con un sovrapprezzo variabile dai 10 ai 13€. In genere abbiamo deciso di fare la colazione nella struttura.
Qui di seguito il dettaglio delle strutture in cui abbiamo soggiornato.
Alloggi
La Berteliere – nei pressi di Rouen
Saint-Martin-du-Vivier nei pressi di Rouen
Abbiamo scelto questa struttura perché si trova appena fuori dell’area ZFE-m di Rouen che richiede un particolare bollino per le auto.
Struttura datata ma pulita, anche se non merita le sue 4 stelle.
Parcheggio: dispone di un ampio parcheggio gratuito all’interno. Ci hanno consentito di lasciare l’auto nel parcheggio anche dopo il check out del mattino così siamo andati a visitare la città in autobus. A 700mt dalla struttura si trova la fermata del bus che porta in centro a Rouen.
Ascensore: l’hotel ha solo il piano terra e il primo piano. La nostra stanza era al piano terra quindi non abbiamo notato se c’era l’ascensore ma presumiamo di sì.
Detective Hotel – Étretat
Molto simpatico e gentile l’oste. Colazione continentale molto varia.
Hotel ispirato ai più celebri detective a pochi passi dal centro a Étretat, infatti, si trova la casa estiva dell’autore di Arsenio Lupin. Stanza su due livelli, pulita, sembrava senza bagno e invece, nella tradizione dell’hotel, ci siamo trasformati in detective per trovarla.

Parcheggio: non ha parcheggio. Ce n’è uno a pagamento 500mt più avanti. Noi siamo stati fortunati perché abbiamo parcheggiato negli spazi con disco orario difronte l’hotel. Dato che siamo arrivati alle 18, quando scade il disco orario, abbiamo potuto lasciarla lì fino alle 9 del mattino successivo.
Ascensore: non ha ascensore e vi può capitare una stanza al terzo piano. Ciò significa che vi dovete portare su le valigie lungo una stretta scala.
La Maison d’Eugène Appart’Hôtel – Honfleur
Appartamento pulito, spazioso in centro storico e con ascensore. E’ gestito dall’Hotel Best Western della città dove abbiamo fatto colazione continentale (16€).
Parcheggio: è a pagamento (12€) e posizionato a 200m dall’appartamento in pieno centro storico, non proprio comodo per le valige per le vie strette e in pendenza.
Ascensore: c’è l’ascensore.
Hotel Le Cosy Riva Bella – Ouistreham
Prenotato all’ultimo momento quando la struttura di Caen ci ha richiesto un deposito cauzionale di 900€ per una notte. Abbiamo cancellato subito la prenotazione ritenendo eccessiva la richiesta e abbiamo trovato questa struttura a Ouistreham. L’hotel è un 2 stelle, datato ma pulito, molto cordiale il gestore. Sebbene sia un hotel, la reception è aperta solo in alcuni orari. Colazione a buffet senza molta varietà ma comunque tutto buono.
Parcheggio: ha un parcheggio gratuito con solo 5 posti. Altrimenti bisogna cercare altri posti in cui lasciare l’auto.
Ascensore: non ha ascensore e quindi vi dovete fare le scale con le valigie.
Ferme du Loucel – Colleville sur mer
Stanza ristrutturata anche se non di recente, in un contesto molto bello di una vecchia fattoria. Unica struttura con colazione compresa. Stanza mediamente pulita.

Gentile la signora che prepara la colazione, con marmellate prodotte nella fattoria e uova fresche di giornata preparate al momento.
Parcheggio: gratuito all’interno della fattoria.
Ascensore: non serve, le stanze sono al piano terra.
Auberge de la Baie – Le Mont Saint Michel
Struttura vecchia, abbiamo trovato dei capelli il bagno ma non nelle lenzuola. Colazione molto basica. Non ha ascensore. Parcheggio gratuito.
Il posto è ideale per raggiungere Mont Saint Michel con una camminata di 40 minuti attraverso i pascoli che si trovano proprio davanti all’albergo. Oppure seguendo la pista ciclabile a fianco della strada principale in 25 minuti si arriva alla fermata del bus gratuito per l’Abbazia. Impostare Hotel Gabriel in maps.
Parcheggio: gratuito davanti all’hotel con qualche decina di posti.
Ascensore: non c’è. Noi avevamo la stanza al primo piano.
Hôtellerie Saint Yves – Chartres
In pieno centro storico, quando si arriva alla barriera bisogna farsi aprire dalla polizia contattandoli con il citofono.
Hotel in palazzo antico, pulizia media, camere qualità medio bassa rispetto alla bellezza del palazzo in cui si trova. Di certo da rimodernare. Colazione non molto varia. Si trova letteralmente a due passi dalla Cattedrale Notre-Dame di Chartres.
Parcheggio: gratuito fino a esaurimento posti, circa una decina.
Ascensore: è presente
Hotel L’Amiral – Parigi
Stanza pulita, personale disponibile e presente h24. Stanza piccola ma a Parigi è normale, dotata però di aria condizionata.
Situata in una zona non turistica ma a 20 minuti a piedi dalla Tour Eiffel. La zona nel 15esimo arrondissement è molto bella e ben servita da Metro e autobus a due passi dalla struttura.
Dato che la colazione è solo dolce, abbiamo preferito farla in un bistrot Le P’tit Gavroche praticamente difronte all’Hotel in cui abbiamo assaporato l’aria parigina. Eravamo gli unici turisti così abbiamo deciso di fare qui tutte le nostre colazioni.

Parcheggio: a questo punto non avevamo più l’auto ma dubitiamo che l’hotel abbia il parcheggio.
Ascensore: è presente.
Earls Court East Serviced Apartments – Londra
Essendo un appartamento ci aspettavamo un po’ più di spazio e invece ha le dimensioni di una normale stanza d’albergo in cui ci hanno fatto stare anche una cucina. In ogni caso locali di recente ristrutturazione e pulito. E una volpe che il mattino presto veniva a farsi un giretto nel backyard dello stabile.

Bella la zona di Kensington ben servita da metro e bus (anche a due piani) a due passi dalla struttura.
Parcheggio: a questo punto non avevamo più l’auto ma dubitiamo che la struttura abbia il parcheggio
Ascensore: Non è presente.
Cosa mangiare in Normandia e a Londra
Citiamo solo due posti in cui abbiamo mangiato particolarmente bene.
Le Moules frites di Étretat
Le Moules frites, sono un piatto tipico della Normandia che offre una bizzarra combinazione di cozze servite con le patatine fritte. Per la nostra prima esperienza abbiamo scelto il ristorante Le Homard Bleu a Étretat che dà direttamente sulla spiaggia e sulle falesie. Le moules frites vengono servite in un capiente pentolino e possono essere marinate, con un sugo al Camembert formaggio tipico della Normandia, à la normande e con panna acida.

Noi abbiamo adottato un nostra personale strategia. Dato che il sugo è sul fondo del pentolino le prime cozze sembrano insapori. Così per prima cosa le abbiamo ripulite tutte e poi ce le siamo gustate ben affogate nel loro sugo. I francesi intingono le patatine fritte direttamente nel sugo, ma noi abbiamo preferito chiedere del pane.
Fish and Chips a Londra
Dove mangiare un buon fish and chips se non a Londra? Bé da Jiggers a Ucluelet sull’isola di Vancouver in Canada con due generosi e ottimi pezzi di Halibut… ma questa è un’altra storia.
A Londra il posto migliore dove abbiamo mangiato il Fish and Chips è stato al Soho Hobson Fish & chips. Un bel pezzo di merluzzo fresco e croccante in 27 St Anne’s Ct, London W1F 0BN; una vietta discosta dalla vivacità di Soho dove abbiamo mangiato all’esterno in tutta tranquillità
