Ponte di barche a Piacenza
Era la fine di aprile del 2009 quando una sezione dello storico ponte di Piacenza sul Po (realizzato per l’unità d’Italia, 1861 e ricostruito dopo essere stato bombardato durante la seconda guerra mondiale) è crollata per la pressione di milioni di metri cubi d’acqua del Po in piena.
Boat bridge on Po river: it was the end of April 2009 when the bridge on Po river, near Piacenza, fell down after a river flood. The new bridge will be ready by the end of 2010 and it will be the first infrastructure with a reduction of 20% of Co2 emissions. This provisional bridge is called a “boat-bridge” but of course it is much more solid than a bridge build on boats. Nevertheless the sound of the car passing on it is quite scaring. Click 3 times on the video to start it. We will solve soon the problem.
Pochi mesi dopo è stato realizzato un ponte di barche provvisorio per consentire l’attraversamento del fiume. Ovviamente la struttura è ben più solida di una passerella che appoggia sulle barche, ma viene comunque chiamato così.
Abbiamo filmato il ponte perché fra un po’ farà parte della storia. Nel filmato si vedono i vecchi piloni che verranno rinforzati per sostenere i nuovo ponte. Nonostante la solida struttura, appena le ruote dell’auto arrivano sulla passerella il rumore non è dei più tranquillizzanti.
Fate 3 click sul video per farlo partire. Appena avremo capito dove sta il problema lo sistemeremo.
[flashvideo file=wp-content/uploads/2010/06/VID00050_1.flv /]
Il nuovo ponte sarà pronto entro la fine del 2010. E’ la prima struttura realizzata riducendo del 20% le emissioni di Co2 nelle vare fasi di lavorazione. Avrà anche una struttura tubolare in acciaio riciclato.