Felix: l’uomo che è saltato dal bordo dello spazio

Felix: l'uomo che è saltato dal bordo dello spazio

Felix Baumgartner alla fine ce l’ha fatta a diventare l’uomo che:

  1. per primo ha superato la velocità del suono in caduta libera,
  2. per primoad aver eseguito lo skydive dall’altezza più elevata
  3. per primoad aver raggiunto la quota più alta con un pallone aerostatico.
27-joe-kittinger-jump

Per 10 secondi non ha infranto il quarto record, della caduta libera più lunga che rimane nelle mani di Joe Kittinger che con il suo salto del 1961 ha stabilito il record di 4 minuti e 30 secondi. L’ottantaquatrenne Joe ha seguito tutta l’impresa dall’austriaco Felix, dalla sala di controllo di Roswell New Mexico.

28-fallvelocita

Due ore per salire a 39.000, una manciata di minuti per tornare a terra. SriCal ha seguito tutta la missione ed abbiamo visto bene quando Felix roteava come una meteora impazzita. Ma in cuor nostro sapevamo che era riuscito ad uscire da quella situazione pericolosa perché la trasmissione in streaming era ritardata di venti secondi in modo da sospenderla in caso di incidente. Se proseguiva significava che aveva risolto il problema ed eccolo, poco dopo, nella posizione delta, testa in giù, braccia lungo i fianchi sfrecciare a 1.173Km/h verso il suolo.

Un’impresa che ha anche un valore scientifico, i dati raccolti serviranno nella ricerca di soluzioni di emergenza per piloti, astronauti e i futuri turisti dello spazio che potrebbero trovarsi nelle condizioni di lanciarsi da una navicella in avaria nella stratosfera.

Nel corso della conferenza stampa Baumgartner ha detto: “ Quando sei in piedi in cima al mondo diventi molto umile. Non ti preoccupi più di ottenere nuovi record o di raccogliere dati scientifici, ma solo di riuscire a tornare a casa”.

Bentornato a casa Felix.

Ecco alcune immagini dell’impresa di Felix Baumgartner:

Vota questo articolo