
A piedi per le Alpi

Abbiamo incontrato Martina e Walter alla casermetta “Seigne”, noi salivamo al Col du Mont, loro ne discendevano.
Un incontro come tanti, un saluto e via ciascuno per la propria strada. Nel pomeriggio, tornati al nostro albergo, li abbiamo incontrati proprio lì, mentre stavano bevendo la tradizionale birra di fine percorso e così ci siamo uniti a loro per quella che, anche per noi, è una tradizione alla quale rimaniamo fedeli. Martina e Walter sono dei veri camminatori. Stavano facendo un giro delle Alpi tra Italia, Francia e Svizzera erano partiti quattro settimane prima e avevano davanti altre cinque settimane di cammino prima di concludere la loro impresa. La coppia di Koeln non era comunque nuova a queste cose.
Un paio di anni fa avevano già percorso 1700 km dalla Germania a Roma, percorrendo per alcuni tratti la via Francigena; e sempre rigorosamente “a piedi” come avevano imparato a dire a chi, nel tratto italiano, offriva un passaggio. Per chi parla tedesco il loro blog tiene aggiornati sullo sviluppo del loro viaggio. Siamo rimasti colpiti da questa coppia, che a un certo punto ha deciso di cambiare la propria vita e di – come ha detto Martina – prestare attenzione alle cose più piccole. Camminare a piedi, ci hanno detto i nostri amici tedeschi, ti fa apprezzare quei dettagli che di solito scappano, via. Cose minute, forse anche insignificanti, che assumo nel ritmo lento della camminata una nuova luce ai nostri occhi.
Buon viaggio Martina e Walter. Incontrarvi è stato molto bello, ascoltarvi è stato particolarmente interessante, conserveremo con cura il quadrifoglio che ci avete regalato come buon auspicio per trovare anche noi l’impulso giusto per dare una svolta alla nostra vita.
“A piedi” (On foot)
We met Martina & Walter during our excursion to Col du Mont. We where going up, there were going down. We said hello to each other and then everyone went along its own track. In the afternoon we met them at our Hotel Perret, they were drinking a bier as a traditional conclusion of the excursion, which is also a tradition for us, so we joined them with our biers. Martina & Walter are a German couple with the passion of walking. They were doing a tour around the Alps through France, Italy and Switzerland which was started four weeks before we met them and that will be lasted for other five weeks. They were not new to such long distance walking.
A couple of years ago they walked for 1.700 km from Germany to Rome. During the Italian part of their trip, they learned to reply “a piedi” (on foot) to people who offered to pick them up.
We wish a good trip to Martina and Walter. It was nice to meet and hear you talking about your trips. You taught us that going slowly your point of view changes, if you walk you pay more attention to the tiny things, those that we – as people that always go fast – don’t even see.
We keep your gift, the four-leaf clover, as good omen, to find the right way to slow down our life.
Escursione | Tempi | Difficoltà | Dislivello | Mezzi | Foto | Torna/Back |
---|---|---|---|---|---|---|
Rifugio Bezzi – 2284 mt | 2 ore | Facile | 500 | Auto | Vai/Go | Torna /Back |
Rif. Chalet de L’Epée | 3 ore | E | 700 | Auto | Vai/Go | Torna /Back |
Col du Mont 2637 mt. | 2h30 | E | 800 | Auto | Vai/Go | Torna /Back |
Giro del Monte Bianco | Intera giornata | Nessuna | 2.618 | Auto, funivia, ovovia, bus | Vai/Go | Torna /Back |