L’hardware
ScriCal viene sviluppata su una rete mista composta dai Mac (iMac, MacBook) di Scri, dai PC e Netbook Win di Cal, un PC Win con funzione di server e un vecchio G4 dove è installato Linux, distribuzione OpenSuse. Al server è collegata Giuseppina, la stampante All-in-One che è quindi direttamente utilizzabile da tutte le postazioni. Ovviamente visto che il gestore/creatore della rete è Cal, tutti vedono tutti e tutto funziona alla grande.
Per i collegamenti internet utilizziamo una connessione ADSL Fastweb a 6MB nominali, (circa 5MB reali) collegata alla LAN interna da un router-switch D-Link.
2010: quest’anno alla dotazione hardware si è aggiunto Traveller il nostro Netbook Samsung N150.
ScriCal hardware and software: we use a mixed networking system Win-Mac-Linux. Following the links on this page you will find information about the open source software we use.
Il software
ScriCal supporta e utilizza software open source. Il software Open Source viene liberamente distribuito con licenza GPL o GNU Public License.
Il software che ScriCal utilizza:
Office Automation:
- Open Office, http://www.openoffice.org, http://it.openoffice.org/ – Mac – Win – Linux
Browser:
- Firefox, http://www.mozilla.com– Mac – Win – Linux
- Safari, http://www.apple.com/it/safari/ – Mac – PC
- Chrome https://www.google.com/chrome?hl=it – Mac – Pc
FTP:
- Cyberduck, http://www.cyberduck.ch/ – per Mac
- Filezilla, http://sourceforge.net/projects/filezilla – per Win
Desktop remoto:
- Chicken of the VNC, http://sourceforge.net/projects/cotvnc/ – per Mac, con il quale spesso Scri “arresta” il server Windows! 🙂
- NX, Client Mac e Win, e FreeNX server per Linux (freeware)
Editing immagini:
- Gimp, http://www.gimp.org/ – Mac & Win
- FastStone photo resizer, Win (freeware)
Webpages editor:
- la piattaforma per Weblog WordPress: http://www.wordpress.org
- Template: un ringraziamento ad Andreas: http://andreasviklund.com/
- Plugin: NetGEN galllery un ringraziamento a Alex Rabe http://alexrabe.boelinger.com/
§§
Troverete delle differenze nelle pagine dovute al fatto che in ottobre 2007 siamo passati a WordPress per gestire più velocemente il nostro sito e dare l’opportunità di interagire con ScriCal. Non abbiamo però portato tutte le pagine pre-wordpress nella nuova piattaforma. E’ un lavoro troppo lungo.
§§
Il logo di ScriCal è una nostra realizzazione.
§§
Giugno 2004 – ScriCal si è dotata di Berta, una fotocamera digitale.
Si tratta della Kodak DX6490 a 4.0 Megapixel, zoom ottico a 10x.
L’obiettivo è un SCHNEIDER-KREUZNACH VARIOGON che, al tempo di questa nota, non sappiamo bene cosa significhi ma fa tanto di “alta tecnologia” solo il pronunciarlo.
La fotocamera gestisce la sezione: L’occhio di Berta
Giugno 2009 – la gloriosa Berta dopo 5 anni di servizio ha ceduto il posto alla nuova Berta una nuova fotocamera digitale: Pentax X70, 12.7 Megapixel – Zoom Ottico: 24 x. Probabilmente la nostra ultima macchina Bridge, dato che questa tecnologia, al momento in cui scriviamo, non ha più molto da esprimere.