Io sono Nina, nella recensione di Insaziabili letture

Insaziabili letture, blog per gli amanti della lettura ha pubblicato una recensione su “Io sono Nina”. Eccone un estratto.

Spesso nella vita capita di dire che solo chi ha provato un determinato dolore può comprenderne fino in fondo ogni sfaccettatura. Per me, la lettura di questo romanzo, ha significato proprio questo: la storia di una figlia che affronta la malattia della madre, quella demenza dovuta all’età che cancella ogni ricordo e che come una spugna elimina ogni frammento di legame, di famiglia. Io ho vissuto in prima persona un’esperienza di questo tipo con una delle mie due nonne e ho, di conseguenza, condiviso pienamente le sensazioni, i dolori, e il profondo senso d’impotenza che l’autrice ha sapientemente descritto.
Questo libro è una chiara e lucida riflessione sul potere devastante di questa malattia che è in grado di trasformare i familiari della persona che ne è colpita in perfetti sconosciuti.

Dire che la demenza ha cancellato tutta la sua vita, è quantomeno riduttivo, l’ha fatto anche con la nostra.
 
Quel tempo che dovrebbe curare tutti i mali, e invece li ripresenta indenni. 
 
Mi porterebbe a casa adesso? – Chiede mia madre, mi da del lei, non ha idea di chi io sia. 

Un romanzo toccante, che fa riflettere e che lascia un messaggio importante: quello di trascorrere il più possibile del nostro tempo con i nostri genitori perché spesso la malattia potrebbe colpire inaspettata e defraudarci di momenti preziosi.
Un gioiellino da non lasciarsi sfuggire!

Continua a leggere su Insaziabili letture
[button font_size=”20″ color=”#c8232b” text_color=”#ffffff” icon=”arrow-circle-o-right” url=”https://www.amazon.it/reader/889259933X” width=”target=”_blank” onclick=”ga(‘send’, ‘event’, ‘anteprimaInAmazon’, ‘clickAmazon’, ‘Show anteprima Amazon’)]Leggi “Io sono Nina” adesso [/button]

Vota l'articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.