SCRICAL_logo


Tre sono le cose misteriose
Tullio Avoledo

Tullio Avoledo
Tre sono le cose misteriose
Einaudi, Torino, 2005
Pag. 308
Prezzo 18, 00€


Un Avoledo decisamente diverso dai primi libri che me lo hanno fatto conoscere. Diverso, nella storia raccontata e nella scrittura. Rispetto ad un autore c'è, forse, l'aspettiva che non ti tradisca, che rimanga uguale a sé stesso. Ma se così fosse, non potremmo scoprire il nuovo che c'è in lui.
Non so dire se il libro mi sia piaciuto. E' la storia di avvocato che prepara il capo di accusa a un capo di stato per condannarlo per crimini di guerra
. Un lavoro che influenza la vita personale e della famiglia, il cui ritmo è scandito da coloro che hanno la responsabilità della loro protezione. La sensazione è che Avoledo abbia tenuto sullo stesso piano tutti gli argomenti presenti nel libro: il colpevole di genocidio che può farla franca, il sacrificio di chi è saltato su una bomba per assicurare la giustizia, la vita privata sconvolta dal sistema che ne assicura la protezione e la fragilità di questo stesso sistema. Lasciandoli sullo stesso piano finisce, però, per sfiorarli tutti senza davvero colpirne nessuno.
La sensazione, a conclusione del libro, è di qualcosa di incompiuto, qualcosa rimasto sulla penna dell'autore senza trasferirsi sulle pagine del libro.

Indubbiamente un libro da leggere, ma si può attendere l'uscita nelle collane economiche.

Mare di Bering
L'elenco telefonico di Atlandite



by Scri