Change Paul Watzlawick, John H. Weakland, Richard Fisch Astrolabio, Roma, 1974 pagg.163 Prezzo: 13,00 Per chi, come me, si occupa di comunicazione Watzlawick è un nome ben conosciuto. Nel saggio l'attenzione è concentrata sul cambiamento, come avviene, come lo si riconosce, come lo si provoca. Anche in questo caso la comunicazione ha un ruolo fondamentale. Il libro ripropone un vecchio adagio che all'incirca dice che più si cambia più le cose sono le stesse. Perché dunque nel cambiamento l'impressione è che tutto resti immutato? Come mai soluzioni a problemi immani sembrano arrivare quasi per caso? Quali sono i sistemi e i meccanismi che entrano in gioco nella formazione dei problemi e nella loro soluzione? Non è una lettura noiosa, anzi, il termine "saggio" non deve spaventare. Sicuramente alcuni passi devono essere "assimilati" e possono richiedere una seconda lettura ma in generale il testo è molto scorrevole e vi consiglio di tenere una matita a portata di mano. by Scri |
|