Into the “wide” and wet – Il nostro viaggio in Canada e Alaska 3 – In Alaska

Terza puntata del viaggio di tre settimane dell’agosto 2009 dedicata alla settimana in Alaska. Il materiale come al solito è abbondante. Abbiamo inserito un funzione di stampa che vi permette di stampare i racconti e leggerli, comodamente, off line.

Our trip in Canada and Alaska. Here it is the third chapter of the story about our 2009 summer holidays in Canada and Alaska. This chapter is relative to the week we spent in Alaska, the Last frontier, gthe land that is under your skin. Sorry but it is almost impossible for us to translate everything also into English, nevertheless, stay tuned for the last chapter: Vancouver City. A short guide for you. In the Logistic page all the information about the Bed & Breakfast we choosed and the restaurants.For the rest of the story, well let’s say that an image says more then 1000 words so, we hope you just enjoy our picture gallery. Of course feel free to ask us whatever information you want to.

Perché siamo qui?
Volevamo andare sul Mare di Bering, volevamo andare a Dutch Harbor sulle isole Aleutine da dove partono le imbarcazioni per la pesca dei granchi reali viste su Discovery Channel, ma l’organizzazione era troppo complessa e i costi troppo alti. Siamo quindi rimasti in Alaska, the Last Frontier. In un certo le scelte possibili, almeno per noi che avevamo solo una settimana, sono tra terra e oceano. La terra a nord, con Fairbanks e il parco Denai in qualche modo sulle orme di Into the Wilde e di Zanna bianca di Jack London e l’oceano a sud con la Kenai Peninsula e i suoi ghiacciai. Quest’ultima è stata la nostra scelta
A proposito: nella parte di logistica trovate invece le informazioni relative all’organizzazione, dove abbiamo dormito e mangiato e così via.
Prosegui la lettura / Read more

[imageflow id=”90″ width=”620″ height=”800″]

Vota questo articolo