SCRICAL_logo


La sposa liberata
Abraham B. Yehoshua

La sposa liberata
Abraham B. Yehoshua
Einaudi Tascabili, Torino, 2003
pag. 592
Prezzo: 11,50

E' un libro che per le prime duecento pagine ho fatto fatica leggere. Dopo una serie di thriller e libri di azione, ci è voluto un po' di tempo per prendere il ritmo lento di Yehoshua e la scrittura che sembra basti a sé stessa senza fini o obiettivi da raggiungere. Ma dopo un po' ci si accoccola placidi tra le pieghe della scrittura così come il professor Rivlin si abbandona alle lenzuola pulite del letto offertogli dagli arabi per il suo riposo pomeridiano, con un senso dell'ospitalità che forse a noi risulterebbe eccessivo, anzi proprio invadente. Una scrittura che si immedesima nell'ossessione del professor Rivlin nello scoprire il perché il figlio abbia divorziato dopo un anno di matrimonio dalla giovane sposa. Un divorzio misterioso al quale tutti sembrano essersi rassegnati, ma dal quale Ofer, il figlio, non riesce ancora a staccarsi tanto che ha preferito emigrare a Parigi.
Seguendo il peregrinare del professor Rivlin tra Israele e la Cisgiordania, aggirando i posti di blocchi con l'enigmatico Rashed che lo scorrazza per un'intera notte con la sua jeep, si scoprono pezzi di vita degli ebrei israeliani e degli arabi palestinesi. Un mondo sconosciuto e inquieto.

by Scri