SCRICAL_logo


L'ombra del vento
Carlos Ruiz Zafón

L'ombra del vento
Carlos Ruiz Zafón
Mondadori, Milano, 2004
pag. 438
Prezzo: 18

Mi ha incuriosito perché la storia è ambientata a Bercellona. In realtà la città rimane sullo sfondo di questo libro che parla di libri che riposano al cimitero dei libri dimenticati. La storia si snoda in un arco temporale di trent'anni dal 1936 al 1966 tra Barcellona e Parigi. Sullo sfondo anche la presa di potere dei fascisti in Spagna. Amore, morte, disperazione, illusioni e disillusioni un vaso di Pandora che Daniel scopre con l'ingenuità della sua giovane età e che lo accompagna fino al punto di rischiare la vita.
Una storia di scrittura e scrittori, di una penna stilografica appartenuta a Victor Hugo con la quale nessuno di coloro che la ricevono, né Daniel, né Julián Carax riusciranno a scrivere una sola riga. Almeno non fino alla svolta finale.
Chi era Julián Carax, autore di libri di perfetto insuccesso che qualcuno si dà un gran d'affare per trovare e bruciare?
Il fascino che i libri maledetti di Carax provocano sul giovane Daniel sono la miccia che scatena la caccia e la storia si annoda su vicende inquietanti di un mondo che cambia in fretta e altrettanto in fretta sprofonda nel tunnel della dittatura. Un tunnel nel quale Fumero può esercitare la sua innata violenza con la copertura di un potere assoluto e la crudeltà dell'assassino all'ombra del regime instauratosi in Spagna.

by Scri