SCRICAL_logo


Io non ho paura
Niccolò Ammaniti

via delle Creste' e Rifugio Porta Vescovo

Io non ho paura
Niccolò Ammaniti
Einaudi Tascabili, Torino, 2001
pag. 219
Prezzo: 9,00

Prima della lettura:
Se mai vedrò il film preferisco prima aver letto il libro. Anche se, per esperienza non è questo il verso giusto. Vedere il film prima di leggere il libro da cui è tratto mi da sempre una sensazione di apertura, nei libri c'è sempre molto di più di quanto si vede al cinema. D'altro canto però è difficile liberarsi dell'immagine cinematografica e se ne resta attaccati perdendo quella libertà di immaginazione suscitata dalle parole. Per questo preferisco leggere prima i libri, immaginare per conto mio, ed affrontare caso mai il film sapendo che - nove volte su dieci - non riuscirò a vedere quello che a me del libro è rimasto in testa.

Dopo la lettura:
Adesso mi rimane la curiosità di come si traduce questa storia in un film. Un intero piccolo paese del sud coinvolto nel rapimento di Filippo un bambino di Pavia ma dove sta Pavia?

- Ma tu dove abiti?
- In via Modigliani 36. All'angolo con via Cavalier D'Arpino.
- E dove sta?
- A Pavia.
- In Italia?
- Sì.
- Anche qui è Italia.

Sì, anche Acqua Traverse è Italia. E qui Michele, nove anni, stessa età di Filippo, scopre quel bambino rannicchiato in un buco che sembra morto. Michele non parla a nessuno della sua scoperta perché "chi trova una cosa è sua". Poi, piano piano la verità si svela e per Michele è una tremenda verità, una verità dove dovrà imparare che i mostri da temere non sono quelli della sua fantasia, ma sono lì in carne ed ossa attorno a lui.

by Scri