La morte paga
doppio James M. Cain Gli Adelphi, Milano, 1998 pag. 128 Prezzo: 6,00 Se non avete letto Il postino suona sempre due volte bè, è il momento di farlo. Come in questo La morte paga doppio lo stile asciutto di Cain ti porta dritto dentro la tensione che sostiene i personaggi. Persone che solcano l'oltre del lecito con apparente naturalezza come sfiorati dagli assassini che compiono ma solo per poi rimanerne inesorabilmente trafitti. Libri da leggere tutto d'un fiato che non concendono nulla allo stile arzigogolato, che vanno dritti al centro della questione, senza mai risolverla, senza mai chiuderla. Le donne in Cain (almeno nei due libri che ho letto) sono donne nere, donne per le quali gli uomini sono disposti ad uccidere per averle, per poi scoprire - dopo aver ucciso - che non le avranno mai e non perché siano le donne a rifiutarli ma perché per loro qualcosa è cambiato. by Scri |
|