Il giorno del
lupo Carlo Lucarelli Einaudi tascabili, Torino, 1998 pag. 165 Prezzo: 8,00 Di Lucarelli non avevo mai letto nulla ma una collega, dopo aver letto un mio racconto, mi ha detto che le ricordavo la sua scrittura. Ho cominciato con il Il giorno del lupo un noir bolognese dove lo sfigatissimo sovraintende di polizia Coliandro si trova coinvolto in un giro di mafia e riciclaggio di denaro sporco. Trascinato da Nikita da un angolo all'altro di Bologna si ritrova a fare tutto ciò che un poliziotto non dovrebbe mai fare come entrare in casa d'altri senza mandato, oppure scappare dopo aver trovato un cadavere invece che chiamare i colleghi. Un passo dopo l'altro il sovraintendente si trova talmente invischiato nella faccenda da finire piantonato in ospedale con l'accusa di omicidio. E' un libro che si legge tutto d'un fiato per il susseguirsi degli avvenimenti che lasciano trasparire una Bologna sconosciuta così come è sconosciuta ai più la parte "nera" di molte delle nostre città. La cosa che meno mi ha convinto nel libro è l'aspetto del magistrato venduto. Si svolge troppo velocemente, mi vien da dire frettolosamente, e con altrettanta rapidità si capisce che il "primo gallo che canta" non è sempre quello che ha fatto l'uovo. by Scri Dello stesso autore vedi anche: Almost Blue |
|