SCRICAL_logo


Mosca cieca (Phoenix sub zero)
Michael DiMercurio



Romanzo, USA
TEADUE, 2004
pagg. 498
Prezzo: 8,00 (tascabile)


Di argomento bellico, la storia è ambientata in un futuro prossimo (che ci piacerebbe definire improbabile) dove è in corso una guerra tra la Coalizione, cioè l'Occidente con Stati Uniti in testa, e il FIU, Fronte Islamico Unito.   Fin troppo d'attualità, visto e considerato che il romanzo è stato scritto nel 1994.
La vicenda è centrata su azioni di guerra navale, sottomarina più precisamente, dove un sommergibile del FIU in missione (che qui ovviamente non sveliamo) viene contrastato a più riprese dalla flotta USA.
Dopo un inizio solo relativamente entusiasmante si partecipa sempre più nella caccia sottomarina al "cattivo" (l'autore segue una prassi comune nei romanzi del genere dividendo molto chiaramente i protagonisti tra "buoni" e "cattivi" - e provate ad immaginare chi sono gli uni e gli altri tra i contendenti!), non lesinando accurate ma mai noiose descrizioni tecniche delle varie operazioni navali.
Il finale, mi duole dirlo, è abbastanza prevedibile ma nulla toglie comunque al gusto della lettura fino al classico "scontro finale" (tra il bene e il male? mah!).
Consigliato a chi apprezza il genere techno-thriller, che ha avuto la sua consacrazione con Tom Clancy ("Caccia a Ottobre Rosso" e il fantastico "Uragano Rosso", a mio parere una pietra miliare del genere).


by Cal