La donna e la scimmia Peter Hoeg Oscar Mondadori, Milano, 1997 pagg.238 Prezzo: 7,40 Peter Hoeg è un autore che mi piace molto. Con Il senso di Smilla per la Neve e la sua raccolta di racconti mi ha portato in un mondo - la Danimarca e la Groenlandia - per me sconosciuti. Con I quasi adatti mi ha ricordato quanto crudele può essere l'infanzia. La donna e la scimmia più che un romanzo è una favola moderna e racconta dell'amore fra Madelene, moglie di un famoso zoologo che si rifugia nell'alcool ed Erasmus un primate assolutamente fuori dalla norma. C'è della morale su come l'umanità sta trattando questa nostra terra e sull'arrogonza della nostra specie, ma rimane discreta, sullo sfondo della storia che mi ha dato l'impressione di un avvio lento per poi precipitare nel susseguirsi degli avvenimenti. Non si può dire che sia un racconto che rimarrà negli annali della letteratura europea, ma lo si legge piacevolmente in un pomeriggio. by Scri |
|