Il primogenito dei Ferchaux Georges Simenon Adelphi, Milano, 2002 pagg.363 Prezzo: 16,00 Bè, tanto vale che ve lo dica subito. Simenon mi intriga. Ammiro la sua scrittura e l'intreccio delle storie, ammiro come sa stare sui personaggi e come ne incrocia o separa vite e destini. Se non avete mai letto nulla di Simenon vi consiglio di partire con Pioggia nera, un gioiellino che ti tiene incollato alle pagine e quindi la situazione migliore per leggerlo è quella in cui potete arrivare in fondo senza interruzioni. Tornando a Il primogenito dei Ferchaux per tutto il libro non ho fatto altro che rimbalzare tra il giovane ambizioso Michel o il vecchio Dieudonné e nessuno dei due può essere definito una "brava persona". L'uno non esisterebbe senza l'altro, l'efferatezza negli affari del vecchio senza scrupoli e senza morale si plasma nel giovane fino a trasformarsi un pura violenza e giungere all'omicidio. by Scri |
|