Giro del Monte Bianco

Quali parole usare per tanta meraviglia? Superba, stupenda, emozionante, mozzafiato. Ecco sì mozzafiato è forse la più corretta. Sia per lo splendore delle cime che si stendono intorno a noi, sia per l’altitudine che rende, a tratti, il respiro faticoso. La partenza delle funivie del Monte Bianco si trova poco oltre Courmayer, in località La Palud, a meno di 40 km da Bonne, circa un’ora d’auto.

IMGP5919_MB-avvicinamento courmayeur-da auto

Gli ultimi chilometri prima dell’arrivo sono dominati dal Monte Bianco che chiude la vallata che sta di fronte. Già da così lontano ci si sente sovrastati dall’imponenza dei suoi 4800 metri. Non per nulla è il tetto d’Europa.

Per arrivare alla funiva del Monte Bianco

Oltrepassata Courmayer occorre fare attenzione alle indicazioni su sfondo marrone relative alle funivie che però improvvisamente spariscono. Per non rischiare, come è successo a noi, di finire all’ingresso del traforo del Monte Bianco, quando vi trovate su un largo tornante dovete girare a destra verso un parcheggio indicato come La Palud con un normale cartello su sfondo blu.

L’ingresso della funivia è a un centinaio di metri più in su. Il parcheggio che si trova al tornante è gratuito, mentre quello che è all’ingresso della funivia è a pagamento. Se non avete particolari motivi legati alla deambulazione vi consigliamo senz’altro il primo, visto che il parcheggio a pagamento è molto piccolo.

Inoltre è qui che arriva l’autobus da Chamonix nel caso scegliate, come noi, il giro completo del Bianco che prevedere di arrivare a Punta Hellbronner, proseguire per Aiguille du Midi e poi scendere a Chamonix per tornare in autobus attraverso il traforo (in alta stagione 96 € a persona). Ci sono diverse altre opzioni ma se volete vedere il Monte Bianco di fronte a voi con la cintura delle Alpi fino al Cervino e al Monte Rosa dovete salire almeno fino ai 3.462 metri di Punta Hellbronner (A/R 32€ a persona).

Primo step Punta Hellbronner

IMGP5940_confine IF-dente gigante-Aiguille de Rochefort-Grandes Jorasses-da Punta Hellbronner

Da qui lo sguardo spazia a 360° su vette perennemente innevate, ghiacciai a perdita d’occhio e sullo sfondo cime che, con il Monte Bianco, compongono i 4.000 d’Europa: il Cervino, il Monte Rosa e il Gran Paradiso. (Il monte Elbrus nel Caucaso, ruberebbe al Monte Bianco il primato di vetta più alta d’Europa con i suoi 5.642 mt.. Ma ancora non c’è accordo fra i geografi per stabilire dove corra davvero il confine tra il continente europeo e quello asiatico. Alcuni infatti sostengano che la vetta del Caucaso sia completamente in Asia.).

IMGP6092_da Aiguille du Midi-ascensore

Dalla terrazza panoramica sembra che il Monte Bianco sia lì ad un passo, Ma in realtà ci si trova poco più di mille metri più in basso. Se però si fanno le proporzioni con gli scalatori che attraversano i ghiacciai tutto riprendere le dimensioni reali. Dalla parte opposta del Monte Bianco si può vedere il Dente del Gigante, uno sperone che raggiunge quota 4.014 metri. Probabilmente anche voi potrete vedere sul lato sinistro gli alpinisti issarsi sulla parete quasi verticale del dente.

IMGP6021_sullovovia verso Aiguille du Midi-crepacci-alpinisti

Sulla terrazza panoramica corre il confine tra l’Italia e la Francia. In effetti la punta più alta di 4.810 metri del Bianco si trova in territorio francese, mentre sul versate italiano arriva a 4.765 metri.

A Punta Hellbronner si può anche scendere in un area attrezzata sul ghiacciaio del Gigante giusto per provare la sensazione di mettere i piedi sulla neve ad agosto. Arrivare fino a qui è già godere di una vista spettacolare.

Telecabina Panoramic Mont Blanc

IMGP5936_dente gigante-Aiguille de Rochefort-Grandes Jorasses-da Punta Hellbronner

Ma c’è un pezzetto in più che se non si soffre di vertigini è assolutamente consigliabile. Si tratta della telecabina Panoramic Mont Blanc, che da Punta Hellbronner porta ai 3.842 di Aiguille du Midi, in territorio francese , attraversando il ghiacciaio del Gigante.

E’ già compresa nel prezzo se si sceglie di arrivare fino a Chamonix, altrimenti si può fare il biglietto direttamente a Punta Hellbronner. La telecabina è lunga 5 chilometri, distanza che copre in circa mezz’ora con cinque soste di un paio di minuti. Le cabine sono a quattro posti e poco dopo la partenza si passa un pilone sospeso. La vista sul ghiacciaio e sui crepacci è sensazionale.

Occorre lasciare svolgere il pensiero che ci dice che in fondo siamo sospesi nel vuoto e trattenuti da un semplice cavo d’acciaio che per qualsiasi motivo potrebbe tranciarsi e far cadere le telecabine sul ghiacciaio, dove potrebbero inabissarsi in un crepaccio oppure rotolare lungo il pendio del ghiacciaio fino a valle. Una volta immaginata nella nostra mente la catastrofe, la si può tranquillamente abbandonare ed essere così liberi di godersi il Bianco in tutta la sua bellezza.

Comunque niente paura. In caso di vento la telecabina viene chiusa per ragioni di sicurezza. Le soste consentono di apprezzare l’assoluto silenzio che regna quassù e le cordate di alpinisti che attraversano il ghiacciaio danno le proporzioni delle dimensioni enormi di crepacci e seracchi. Gli uomini sono così piccoli in confronto a questi giganti.

Le guglie del massiccio del Bianco emergono dal ghiacciaio come punte di lance affilate, mentre masse di neve sembrano sfidare la gravità restando aggrappate alla roccia anziché rovinare in distruttive valanghe. Un’esplosione e una dimostrazione di muscoli della natura in tutta la sua forza.

Aiguille du Midi

Se non avete particolari problemi con l’altezza o con i repentini cambi di altitudini vi consigliamo senz’altro di attraversare il ghiacciaio del Gigante con la telecabina Panoramic Mont Blanc. Arrivati all’Aiguille du Midi il panorama rimane fantastico. Lunghe cordate attraversano il ghiacciaio e tende colorate di un campo base ai piedi dell’Aiguille punteggiano di giallo, rosso, blu il bianco nitido della neve.

Per arrivare veramente ai 3.842 metri occorre prendere un ascensore, costruito all’interno della montagna e raggiungere una terrazza che rappresenta il punto più alto in assoluto raggiungibile con la comodità dei mezzi messi a disposizione dal lavoro, dalla fatica e dal sacrificio di coloro che nei decenni scorsi hanno lavorato alla realizzazione della telecabina e dell’ascensore.

Un consiglio. Mettete nello zaino degli indumenti pesanti perché, anche in una giornata limpida di sole, la temperatura è bassa e l’aria è frizzante a quasi 4.000 metri di altitudine.

La discesa verso Chamonix ha poco da dire. Una cabinovia da 60 persone porta giù in pochi minuti. Una volta arrivati dovete recarvi alla stazione ferroviaria per poter ritirare il biglietto per l’autobus che riporta a La Palud attraverso i dodici chilometri del traforo del Monte Bianco. Come dire, dal punto più alto raggiungibile senza scalarlo, al ventre stesso della grande montagna.

Nel video una panoramica che parte del Monte Bianco, al 0:33 si vede sullo sfondo l’Aiguille du Midi e in primo piano il pilone sospeso e l’ovovia (fino a 0:55). La panoramica sul lato francese per poi tornare su quello italiano con il dente del Gigante (1:26) s finire sul cervino e il Monte Rosa fra le nubi. Cliccate 3 volte sul video.

EscursioneTempiDifficoltàDislivelloMezziFotoTorna/Back
Rifugio Bezzi – 2284 mt2 oreFacile500AutoVai/GoTorna /Back
Rif. Chalet de L’Epée3 oreE700AutoVai/GoTorna /Back
Col du Mont 2637 mt.2h30E800AutoVai/GoTorna /Back
Giro del Monte BiancoIntera giornataNessuna2.618Auto, funivia, ovovia, busVai/GoTorna /Back

We did the full Gondola Monte Bianco tour, it begins in Courmayeur, Italy and ends in Chamonix, France for 96€ per person (during high season, 2010 price). This tour will bring you very close to the Europa’s highest peak, with marvelous views on the European over 4.000 meters mountains: Monte Bianco, Monte Rosa (Pink Mountain), Cervino, Gran Paradiso. The last part of the Gondola is from Punta Helbronner (in Italy at 3.462 mt.) to Aiguille du Midi (in France at 3.842 mt.) over the incredible scenario of the Giant’s glacier. Included in the price there is the ticket for the bus that will bring you back from Chamonix to Courmayer trough the Monte Bianco tunnel.

The video starts with White Mountain. At 0:33 you can see on the back Aiguille du Midi, which is the arrival point of the Gondola (till 0:55). Video goes then on French side and comes back in Italy with Giant’s Teeth (1:26) before ending on Cervino and Monte Rosa in the clouds. Please click 3 times on the video

Vota questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *